Regolamento Lotta
Sparring Day
5 Marzo 2023
Principianti( sotto l'anno di pratica) 4 minuti
Intermedi: 5 minuti
Esperti(non presenti a questa manifestazione): 6 minuti.
I principianti partono in ginocchio nella posizione indicata, gli intermedi partono in piedi.
Sistema di punteggio:
Proiezioni e ribaltamenti: 2 punti
Passaggi di guardia: 3 punti
Monta(tate) e schiena con ganci: 4 punti
Finalizzazione: 6 punti e ripartenza.
In base alla raccolta di adesioni valutiamo come inserire i minorenni( io sopra gli u14 adotterei il regolamento per i principianti perlomeno).
Posizione di partenza per principianti (ed eventualmente minorenni)
Strangolamento da dietro( ammesso a tutti i livelli)


Leva dritta al piede( ammessa a tutti i livelli eccetto minorenni)

Leva dritta al ginocchio. Vietato a minorenni e principianti, ammessa negli intermedi

Ude garami, ammessa a tutti i livelli, anche minorenni

Gyaku ude garami(e altre forme di kata otoshi) ammesse solo dalla classe intermedi in su

Triangolo di braccia, ammesso a tutte le classi

Altro esempio di triangolo di braccia, ammesso a tutti i livelli

Compressioni muscolari: ammesse dalla classe intermedi in su

Sono sempre ammesse iperestensioni e compressioni dell'arto superiore (juji gatame/armbar)
Sono vietate le leve al polso nella classe principianti
È sempre vietata a qualsiasi classe la proiezione a forbice (kami-basame)
Al livello principianti è vietata la ghigliottina.
A livello principianti e intermedi è vietata una qualsiasi torsione di talloni e caviglie.
Ogni azione che da punti(eccetto la finalizzazione) va stabilizzata per 3(tre) secondi che verranno contati dall'arbitro. In qualunque momento l'arbitro può interrompere la lotta se l'incolumità degli atleti viene meno.
Se si sta verificando un'azione illegale, l'arbitro può interrompere la lotta e far riprendere gli atleti dall'ultima posizione di controllo stabilita.
Spiegazione di passaggio di guardia
